Il forno delle azzime
![]() |
Ecco come appare l'entrata del forno. Il cancello è caratterizzato da una grata a forma di menorà (candelabro a sette bracci) |
Il forno è composto da due stanze. Nella prima sono situati gli spazi adibiti alla lavorazione degli impasti. Un primo tavolo di marmo veniva utilizzato principalmente per per la preparazione dei dolciumi... | ![]() |
![]() |
...un secondo, posto di fronte al primo, veniva utilizzato per il pane azzimo, impastato ed amalgamato per mezzo di un'asta in legno fissata al tavolo con un cardine. |
Il pane azzimo in una foto degli anni '30 | ![]()
|
![]() |
![]() |
Ancora oggi i locali fanno rivivere quelle emozioni dell'antica lavorazione, essendo stati accuratamente ristrutturati. |